88100casa

Elenco news

Home > Elenco news

Prima di vendere ...

Prima di vendere serve una consulenza immobiliare

22/07/2024 Autore: Vitaliano Mongiardo
Prima di vendere ...

Decidere di vendere la propria casa è un passo impegnativo e a volte mette paura perché non si sa da dove iniziare, ti racconto la mia logica frutto di 25 anni di esperienza. Non tutti i clienti sono pronti a questo tipo di approccio e salto di qualità ma devo dire che oggi sempre più l'utenza sembra pronta a capire l'importanza di investire inizialmente per recuperare ed arrivare all'obiettivo comune, vendere bene e in breve tempo. 

 Parole d’ordine: riparare, sistemare e liberare

Per presentare un’abitazione accogliente agli occhi di un potenziale acquirente, sono necessari organizzazione e dedizione; è quindi opportuno dedicare tempo per esaminare l’abitazione in modo completo, elencando tutte le migliorie necessarie per restituirla a uno stato quasi nuovo e stabilendo un piano d’azione prioritario in base a tempi e costi. Iniziare dagli interventi più impegnativi e che richiedono maggiori risorse, per esempio, è una strategia efficace.

Per vendere rapidamentel’aiuto di un professionista può rappresentare una soluzione vantaggiosa. È infatti essenziale sottolineare l’importanza dell’investimento in questa fase: allocare risorse per garantire che l’ambiente domestico sia funzionante ed efficiente è molto importante, incluso il completamento di quelle riparazioni che in precedenza sono state rimandate, come ritoccare una parete macchiata, sostituire una piastrella rotta in bagno o un rubinetto difettoso, o installare una finestra che possa ridurre le dispersioni termiche.

Significativo, spesso motivato da cambiamenti importanti nella vita, come l’esigenza di più spazio per una famiglia in crescita o un nuovo lavoro in un’altra città. Questi consigli immobiliari sono quindi pensati per aiutarti, passo dopo passo, a gestire ogni aspetto della vendita, fornendoti le informazioni e le strategie necessarie per affrontare il processo con sicurezza ed efficacia.

Vendere la propria abitazione, infatti, non è solo una questione di mercato, ma un’opportunità per valorizzare e presentare al meglio il luogo che fino ad oggi hai chiamato casa. Questo momento richiede quindi una preparazione meticolosa, una dose generosa di pazienza ma soprattutto un approccio proattivo.

In questa prima parte, esploreremo i passi fondamentali per preparare adeguatamente la tua casa alla vendita, assicurando che sia pronta a incontrare i potenziali acquirenti nel suo stato migliore.

Ecco allora alcuni consigli su come rendere il processo di vendita il più fluido e vantaggioso possibile.

 Come dare una seconda giovinezza alla propria casa

La propria casa non è solo fondamenta, mura, tetto, impianti elettrici e di climatizzazione, garage e giardino, ma è anche – e soprattutto – il luogo che dovrà conquistare il cuore del futuro acquirente, trasmettendo immediatamente un senso di calore e accoglienza domestica. Per raggiungere questo obiettivo, è essenziale immedesimarsi nei potenziali acquirenti e chiedersi: “Come vorrei che fosse la mia futura casa?”. La risposta è presto detta: ordinatapulitacon spazi ben organizzati e funzionali, dove tutto è efficiente e a posto.

Con il passare del tempo, però, ogni abitazione inizia a mostrare segni di usura, ma è sempre possibile rivitalizzarla con interventi di pulizia profonda o piccoli restauri. Si può infatti presentare una casa in condizioni impeccabili: perfettamente pulita, ridipinta dove necessario e liberata da qualsiasi oggetto superfluo che possa ingombrare gli spazi.

Ma non solo. È fondamentale garantire che la casa sia completamente funzionale, dall’impianto elettrico al sistema di climatizzazione, passando dalla caldaia ai sanitari, e includendo elettrodomestici essenziali come la lavastoviglie in cucina e la lavatrice in bagno.

Anche se si è soliti mantenere l’abitazione in ordine, prepararla per la vendita richiede uno sforzo aggiuntivo per assicurare che i visitatori percepiscano immediatamente la casa come pronta per accoglierli.

Qui mi appoggio a professionisti che con il loro sapere aiutano a sistemare la casa e renderla più appetibile possibile. Richiedo la consulenza dell'Arch. Giada Mete la quale con la sua grande professionalità anche tramite all'attività di Home Staging aiuta a trovate le migliori soluzioni.

È quindi importante concentrarsi su dettagli che potrebbero sembrare ovvi, ma che, una volta migliorati, potrebbero contribuire a rafforzare l’immagine di una casa solida e affidabile, sia esternamente (pareti, tetto, grondaie) che internamente. Tali interventi si rivelano infatti alleati preziosi poiché migliorano significativamente anche le prospettive di vendita.

 

Sensazioni e spazio: le leve principali per vendere casa

Oltre alla pulizia e alla funzionalità, quando si decide di vendere casa, è essenziale che gli spazi vengano ottimizzati. L’organizzazione dello spazio è infatti un elemento fondamentale per attrarre nuovi acquirenti che cercano un ambiente che si adatti alle diverse esigenze quotidiane.

È quindi importante approfittare di questa occasione per selezionare e decidere quali mobili, suppellettili, decorazioni e arredi siano necessari e quali no; questo renderà le stanze più spaziose e accoglienti, permettendo ai potenziali acquirenti di immaginarsi più facilmente vivere nella casa con i propri beni personali.

Inoltre, è importante evidenziare i punti di forza della casa, come la luminosità degli ambienti, la comodità e i comfort esistenti, come per esempio una serranda automatizzata del garage o un ampio salotto. Un ambiente ordinato e libero da ingombri facilita una connessione emotiva con il compratore, incrementando le possibilità di una negoziazione favorevole. Tutto questo perché l’impressione iniziale è decisiva: un ambiente ben curato e mantenuto è il miglior biglietto da visita per persuadere l’acquirente a preferire la propria casa rispetto ad altre opzioni. Pertanto, la cura dei dettagli come finiture, guarnizioni e battiscopa è essenziale per comunicare che la casa è pronta per accogliere nuovi inquilini senza ulteriori interventi.

Vedi quante accortezze servono prima di mettere in vendita la tua casa? Fare tutto da solo non è facile serve competenza, contattami per una consulenza e insieme troveremo la mia soluzione in base alle tue esigenze. Offrirti la CLASSICA VALUTAZIONE  GRATUITA la lascio alla concorrenza che ancora risulta ancorata a questo specchietto per le allodole. La casa è una cosa seria!!! 

Indietro